- Ti trovi in:
- Home ›
- La nostra Agenzia ›
- La nostra zona
La nostra zona
Il centro storico di Catania è situato nella parte centrale del territorio comunale, e a livello amministrativo corrisponde al I Municipio. La strada principale è rappresentata dalla Via Etnea, che si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa 2,8 chilometri, il cui percorso inizia da Piazza Duomo e si conclude fuori dal centro storico, al Tondo Gioeni. Nella sua parte bassa, la strada attraversa Piazza Università, dove si trova la sede istituzionale dell'ateneo catanese, e ai Quattro Canti interseca con la Via di Sangiuliano, che si caratterizza per la sua accentuata pendenza nella sua parte ovest. Altra piazza attraversata è la Piazza Stesicoro, dove sono situati i resti dell'antico Anfiteatro romano e il monumento a Vincenzo Bellini, e nelle cui adiacenze si svolgono le attività del Mercato di piazza Carlo Alberto.
Altra strada importante è la Via Vittorio Emanuele II, che attraversa Piazza Duomo, e si sviluppa lungo la direttrice ovest-est, e collega la zona della stazione con la periferia, dove si conclude, in Piazza Risorgimento, nel quartiere Curìa. Parallela ad essa la Via Garibaldi, il cui percorso inizia da Piazza Duomo e si conclude in Piazza Palestro. Ambedue le arterie intersecano nella parte alta con la Via Plebiscito, antica circonvallazione cittadina che attraversa buona parte dei quartieri popolari, il cui percorso ha inizio da Piazza Sant'Agata la Vetere e si conclude intersecandosi con Via Cristoforo Colombo, nel quartiere degli Angeli Custodi. Il centro storico di Catania è caratterizzato dalla cospicua presenza di beni storico-monumentali di elevato pregio architettonico, per buona parte risalenti ai secoli XVIII e XIX.